Il controllo di gestione nelle amministrazioni centrali. Esperienze italiane e internazionali a confrontoRiccardo Mussari Rubbettino Editore, 2002 - 134 من الصفحات |
المحتوى
Presentazione p | 7 |
sistemi di contabilità economicopatrimoniale | 33 |
Luca Anselmi | 54 |
ruolo degli indicatori nel processo di programmazione | 79 |
Apprendere dalle esperienze internazionali di riforma | 101 |
Marco Meneguzzo | |
عبارات ومصطلحات مألوفة
Accounting agenzie alcune all'interno amministrazione centrale attività base bilancio budget budgeting cambiamento capacità caratteristiche caso centri di responsabilità ciascun cliente complesso confronto consente contabilità contesto conto controllo di gestione costi costituisce cura dati definire definizione determinato dipartimenti direttamente dirigenti diverse diversi economica effettivamente efficacia esempio esperienze fase Figura Financial Finanze finanziaria fornire funzioni generale governo indicatori informazioni integrato internazionale interno interventi Jones lavoro linee livello locali logiche maggiore Management mento migliorare Milano Ministero misurazione misurazione della performance modello nazionale necessario New Public numero nuovi obiettivi operative organizzativa orientate output paesi particolare performance pianificazione piano politica possibile possono presenti principi privato processo prodotti progetto programmazione proprio pubblica amministrazione Public Management punto qualità raggiungimento rapporto rappresenta realizzazione relativi riferimento riforma rilevanza risorse rispetto risultati ruolo Scheda servizi settore pubblico siano significa singoli sistemi di controllo specifica spesso standard strategico strumenti strutture successo sviluppo tecniche termini unità utilizzare valutazione vengono viene zione